Sentiero delle Mele, parco giochi, Festa della Fioritura e Regina delle Mele: la soleggiata Naz-Sciaves si dedica ai frutti rotondi
Su un altopiano del clima mite presso Bressanone, si alternano prati, vigneti, boschi e diversi biotopi. Tra questi si trovano innumerevoli meli che modellano il paesaggio: oltre a varietà di mele come la Golden Delicious, dolce e leggermente acidula con la sua tipica faccetta rossa, e la Jonathan, di un rosso intenso e a lunga conservazione, qui si coltivano anche le uve a bacca bianca Müller-Thurgau e Silvaner.
Potrai degustare tutte queste specialità quando in autunno i "Buschenschänke" aprono le loro porte per il Törggelen.
Queste osterie contadine sono aperte solo per un determinato periodo dell'anno e in quell'occasione propongono deliziose specialità fatte in casa. In primavera, la fioritura dei meli trasforma questo altopiano con poco traffico in un posto splendido per passeggiate ed escursioni in bicicletta. Questo spettacolo della natura viene celebrato con la Festa della Fioritura e il suo percorso gastronomico.
Alla raccolta delle mele in autunno segue la Festa della Mela, con l'elezione della nuova Regina delle Mele. Tra un evento e l'altro, a giugno, l'Alpen Flair Festival, la più grande festa popolare dell'Alto Adige, soddisfa i gusti degli appassionati di musica rock, pop melodica e heavy metal. Alla mela sono dedicati persino un parco giochi, il parco "Apfelgarten" a Rasa, e un sentiero tematico. Le vitamine, quindi, non mancano. L'altopiano di Naz-Sciaves si trova al punto d'incontro di due valli - da un lato si estende la Val Pusteria, dall'altro la Valle Isarco con la città di Bressanone. I cinque paesi del comune sono sparsi nel verde: potrai scoprirli a piedi seguendo il giro dei paesi.
Questo sentiero ti porta non solo attraverso i centri di Rasa, Naz e Fiumes, ma anche al biotopo Raier Moos, ricoperto di canneti. È la più importante delle zone umide presenti sull'altopiano: dove in epoca preistorica sorgevano insediamenti su palafitte, oggi si incontrano libellule, uccelli e rane. In inverno, nelle immediate vicinanze di Naz-Sciaves si trovano due aree sciistiche: Gitschberg Jochtal, nata dalla fusione di due comprensori, e la Plose, la montagna di casa di Bressanone.
Suggerisci una modifica/correzione