Dal maso Fronthof di Aica di Fié, che vanta il più grande edificio rurale in pietra dell’Alto Adige, si gode di una spettacolare vista che spazia fino alla conca di Bolzano.
Le prime testimonianze scritte del "Fronthof" risalgono al 1379. Come unico maso dell'Alto Adige costruito in pietra su terreno ripido, questa antica cascina ha conservato tutto il suo fascino di un tempo. La vecchia stube regala una cornice suggestiva per feste ed è ideale per concedersi una sosta dopo una camminata lungo il sentiero dei masi "Oachner Höfeweg".
Speck, salamini affumicati, canederli allo speck, "Schlutzer". In primavera e in estate "Schupfnudel", canederli alle erbe, tortelli con ripieni di stagione, piatti di carne di manzo 0 maiale di propria produzione. In autunno costine, sanguinaccio, tradizionale piatto di carne, caldarroste, "Kloatzenkrapfen". Succhi: succo di mela, ribes neri, sambuco e menta.
Il Pinot Bianco '19 è leggero, fresco e di facile beva. Il Sylvaner '19 è molto croccante e piccante in bocca. Il Kerner '19 ha note pepate e aromi di agrumi al naso. Il Sauvignon '19 ricorda nel profumo fiori e frutti esotici. Lo Zweigelt '18 è molto strutturato al palato. Il Pinot Nero '18 mostra un buon equilibrio tra note fiorite fresche e frutta troppo matura.
Contatti
- Fam. Kompatscher, Via Bühel, 2 - 39050 - Fiè allo Sciliar
- +39 0471 601091
- info@fronthof.com
Ulteriori informazioni
Come arrivare: da Prato Isarco andare verso Tires. Lasciare la strada principale, imboccare la strada verso Aica di Fié e svoltare a destra circa 200 metri davanti alla chiesa. Dopo 300 metri si arriva al maso.
Suggerisci una modifica/correzione