Quasi tutte le prelibatezze offerte dal Buschenschank “Oberpartegger” a Villandro provengono direttamente dal maso.
Galleria immagine: Osteria contadina Oberpartegger
Nelle due "Stuben" gli ospiti possono gustare carne, speck, salsicce e carne salmistrata di produzione propria. L'eccellente vino di produzione propria e la gran quantità di prodotti dal maso contribuiscono inoltre ad un soggiorno piacevole presso la famiglia Kainzwaldner.
Pane fatto in casa, speck, carne di manzo affumicata, formaggi, minestra di orzo, "Schlutzer", "Buchteln". Su prenotazione gnocchi al formaggio, canederli allo speck, stinco di vitello, arrosto di maiale e costine. In primavera piatti agli asparagi, ravioli con ripieno di aglio orsino . In autunno diverse zuppe, piatto tradizionale di carne, arrosto contadino, "Blattlen" con crauti, "Krapfen" con vari ripieni. Succhi: succo di mela, sambuco e di susine.
Lo Spumante ’18, ottenuto da uve Sylvaner, presenta al naso note di lievito e crosta di pane. Il Pinot Bianco ’20 è un vino deciso, con un tipico aroma varietale, al palato dona aromi di pomacee e una buona struttura. Il Sylvaner ’20 è molto armonioso e pieno, mostra una piacevole dolcezza. La Schiava ’20 è leggera, fresca e caratteristica. Lo Zweigelt ’19 ha un sapore fruttato e un po‘ pepato, con una piacevole acidità e una fine tannicità.
Contatti
- Fam. Josef Kainzwaldner, Unter St. Stefan, 7 - 39040 - Villandro
- +39 0472 847869 / 340 8269291
- oberpartegger@gmail.com
Orari di apertura
Aperto da settembre a dicembre e da marzo a maggio dalle ore 17.00. In autunno e durante la stagione degli asparagi aperto la domenica dalle ore 13.00. In autunno lunedì giorno di riposo e in primavera da lunedì a giovedí. È gradita la prenotazione.
Ulteriori informazioni
Come arrivare: da Ponte Gardena girare a destra in direzione della zona artigianale di Villandro "Kalchgruber". Dopo 2 km, all’altezza di un tornante a sinistra, girare a destra. Dopo 1 km si raggiunge il "Buschenschank".
Suggerisci una modifica/correzione