Al maso Griesserhof è possibile gustare dell’ottimo vino fatto in casa e gustosi piatti contadini.
Il Griesserhof è posto sotto tutela storico-artistica e si trova al nord di Bressanone. In passato era uno dei cosiddetti "Mairhöfe" che si occupava del benessere fisico del vescovo. Oggi il maso si occupa dei suoi ospiti e offre specialità del maso ed il proprio vino. Il Griesserhof offre anche degustazioni di vino su prenotazione.
Speck, formaggi, salamini affumicati, zuppa di orzo, "Schlutzer", canederli, gnocchi al formaggio, "Blattlen" con crauti, "Tirtlen", insalata di crauti e rape rosse. Salsicce fatte in casa, carne salmistrata, piatto tradizionale di carne, omelette, "Kaiserschmarrn" e "Krapfen". Succhi: succo di mela, ribes, sambuco, amarena.
Il Sauvignon ’20 è un eccellente rappresentante del suo genere: i frutti esotici si alternano elegantemente alle note erbacee ed al palato risulta estremamente armonioso. Il Veltliner ’20 è molto vivace ed elegante al palato. Il Sylvaner ’20 è speziato e fruttato allo stesso tempo, con una bella acidità. Il Kerner ’20 è complesso e articolato, un vino vivace con un carattere minerale. Di un rosso rubino brilla il Pinot Nero ’20, che al palato si percepisce dominato da fragola e lampone, ma con un buon equilibrio.
Contatti
- Fam. Paul Huber, Vicolo Griess, 5 - 39040 - Varna
- +39 0472 834805 / 339 6691485
- griesserhof@brennercom.net
Orari di apertura
Aperto dal 12 settembre al 3 dicembre da mercoledì a domenica dalle ore 12. Dal 4 dicembre al 6 gennaio aperto da venerdì a domenica dalle ore 12. È gradita la prenotazione.
Ulteriori informazioni
Come arrivare: da Bressanone, all'uscita del paese di Varna girare a destra, dopo 100 metri trovate sulla sinistra il maso Griesserhof. Arrivando da nord svoltare a sinistra all’ingresso del paese di Varna (seguire i cartelli).
Suggerisci una modifica/correzione