Il maso Pschnickerhof di Villandro, nella Valle Isarco, è circondato da vigneti e castagneti.
Galleria immagine: Osteria contadina Pschnickerhof
Il Pschnickerhof a Villandro attrae molti ospiti per la sua posizione tranquilla in mezzo ai castagneti. Il maso contadino nella Valle Isarco è noto per la sua accogliente "Stube" e le sue deliziose proposte culinarie.
Speck, formaggio, salamini affumicati, patate lesse, "Schlutzer", gnocchi al formaggio, canederli agli spinaci e allo speck. In autunno minestra d’orzo, minestra di patate, gnocchi alle patate e agli spinaci, piatto tradizionale con crauti, "Blattlen", caldarroste, "Krapfen". D’inverno e in primavera, su prenotazione, tortelli di patate, canederli di crauti, "Krapfen" con crauti e spinaci, "Zaache", costine, arrosto di manzo e maiale, "Kniekiechl", diversi tipi di torte. Succhi: succo di sambuco, lamponi, ribes e mela.
Al Pschnickerhof vengono prodotti vini Sylvaner, Müller Thurgau e Schiava con uve di coltivazione propria.
Contatti
- Fam. Urban Kainzwaldner, San Maurizio, 39 - 39040 - Villandro
- +39 0472 843498 / 347 8351009
- info@pschnickerhof.it
Orari di apertura
Aperto dal 1° luglio al 3 dicembre. In luglio e agosto domenica giorno di riposo. È gradita la prenotazione. A Pasqua e a Pentecoste aperto su prenotazione. Durante il resto dell’anno, sempre su prenotazione, si ospitano con piacere gruppi superiori a 10 persone.
Ulteriori informazioni
Come arrivare: dalla strada che collega Chiusa a Ponte Gardena girare a destra in direzione della zona artigianale di Villandro "Kalchgruber". Dopo 1,5 km sul lato destro della strada trovate il Pschnickerhof.
Suggerisci una modifica/correzione