Il maso “Burgerhof” convince per due “Stuben” accoglienti e una splendida vista sulla conca di Bressanone.
Da oltre 30 anni, l'agricoltura biologica è al centro dell'interesse. Agli ospiti si offrono specialità della stagione, vini biologici pregiati e una deliziosa carne di produzione propria.
Ogni settimana piccolo menù, pane fatto in casa, canederli allo speck e al formaggio, pasta e tortelli fatti in casa, piatti a base di carne di manzo di produzione propria, canederli alle prugne, "Buchteln", "Krapfen", torte. In primavera pizzoccheri, canederli alle ortiche. In autunno zuppa di orzo e minestra al sedano e alla mela, "Blattlen", stufati con verdure di stagione. Succhi: succo di mela, sambuco, melissa e uva.
Il Johanniter '18 presenta un fine profumo di mela, melissa e sambuco. Il Solaris '18 è intenso e complesso, con evidenti sentori di frutti esotici maturi. Il Regent '18 accoglie con note speziate e pepate, facendo poi spiccare una nota di ciliegia.
Contatti
- Fam. Johannes Messner, Pian di Sotto, 1 - 39042 - Bressanone
- +39 388 8984818
- info@burgerhof-messner.com
Orari di apertura
Aperto da metà settembre al secondo fine settimana d'avvento e da inizio aprile a fine giugno. Orari di apertura: venerdì dalle ore 18.00, sabato dalle ore 12.00 e domenica dalle ore 11.00 alle ore 15.00. In autunno anche giovedì dalle ore 18.00. È gradita la prenotazione. Per il resto dell'anno, sempre su prenotazione, si ospitano con piacere gruppi superiori a 20 persone.
Ulteriori informazioni
Come arrivare: provenendo da Bolzano, imboccare la terza uscita ("S. Cirillo") alla quarta rotatoria di Bressanone, dopo 100 m svoltare a destra verso Pian di Sotto su via Carducci e poi a sinistra su via Castelliere. Oltre il villaggio Kinderdorf e oltre il cartello "Pian di Sotto", svoltare di nuovo a destra e seguire la strada per il maso per ca. 1,5 km (seguire i cartelli).
Suggerisci una modifica/correzione