Zinnen
Zinnen

Comprensorio sciistico 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti

Cinque montagne tra Dobbiaco, San Candido e la Val Comelico offrono un comprensorio sciistico tutto da scoprire

Il pluripremiato comprensorio sciistico 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti in Alta Pusteria comprende le aree sciistiche di Croda Rossa, Monte Elmo, Monte Baranci, Passo Monte Croce di Comelico, Rienza, Dobbiaco, Braies, Waldheim a Sesto e la Val Comelico in provincia di Belluno. Le singole aree sono raggiungibili con skibus e treni da ogni località della regione. Inoltre, lo Ski-Pustertal-Express collega ogni mezz'ora l'area sciistica 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti con il Plan de Corones.

Ti aspettano 115 chilometri di piste e 31 impianti di risalita. Il cuore del comprensorio sciistico è formato dal collegamento Monte Elmo-Orto del Toro-Croda Rossa (Helm-Stiergarten-Rotwand) con la nuova Cabinovia 3 Cime Dolomiti. La seggiovia a sei posti Porzen sulla Croda Rossa è stata riaperta nell'ultima stagione insieme all'ampliamento della pista dalla stazione a monte Signaue alla stazione a valle Porzen. Sopra San Candido si trova il Monte Baranci (Haunold), un paradiso per le famiglie che offre anche la possibilità di sciare in notturna.

Il Passo Monte Croce di Comelico è noto per i suoi ampi pendii, su cui si estende, tra le altre, la pista Marc Girardelli, non lontano dall'area sciistica bellunese della Val Comelico. Due impianti di risalita ciascuno nelle aree sciistiche più piccole di Braies, Waldheim e Dobbiaco, con pendii ideali per i principianti, completano l'offerta. Un'esperienza particolare è il "Giro delle Cime", un tour sciistico di 34 chilometri nel patrimonio naturale mondiale delle Dolomiti.

Anche gli snowboarder troveranno pane per i loro denti: diversi snowpark, distribuiti nelle singole aree sciistiche, e la "Holzriese", la pista battuta quotidianamente più ripida d'Italia. Tutte le aree sciistiche sono accessibili con lo skipass 3 Cime Dolomiti e lo skipass Dolomiti Superski.


Altitudine: 1.130 - 2.200 m s.l.m.
Piste da sci: 115,2 km (48,1 km facili / 54,9 km medie / 12,2 km difficili)
Innevamento artificiale: 100% delle piste
Impianti di risalita: 31 funivie

Piste per slittini: 2 piste (pista Croda Rossa 5 km, pista Monte Baranci 2,1 km)
Piste da fondo: 200 km di piste battute nelle Dolomiti di Sesto


Contatti

Orari di apertura

  • mar 16 set chiuso
  • mer 17 set chiuso
  • gio 18 set chiuso
  • ven 19 set chiuso
  • sab 20 set chiuso
  • dom 21 set chiuso
  • lun 22 set chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

stagione sciistica 2025/26 (15/11/2025 - 12/04/2026)

  • lun 08:30 - 16:30
  • mar 08:30 - 16:30
  • mer 08:30 - 16:30
  • gio 08:30 - 16:30
  • ven 08:30 - 16:30
  • sab 08:30 - 16:30
  • dom 08:30 - 16:30

Ingresso

ski-pass giornaliero a seconda della stagione:

€ 72,00 - 80,00 adulti
€ 65,00 - 72,00 anziani 65+
€ 50,00 - 56,00 bambini e giovani (8-17 anni)

gratuito per bambini dai 3-7 anni, accompagnati da un genitore con ski-pass

disponibili anche ski-pass da 2,5 ore e di mezza giornata

Ulteriori informazioni

Le date e gli orari possono variare a seconda delle condizioni del meteo e della neve!

Inizio stagione invernale 2025/26 il 29 novembre (Passo Monte Croce il 15 novembre).

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Residence Bad Moos
    Residence Bad Moos
    Appartamenti

    Residence Bad Moos

Suggerimenti ed ulteriori informazioni