La bellissima Val Venosta offre piste da slittino, che si estendono fino all’area escursionistica e sciistica Watles e la Val Martello
Galleria immagine: Piste da slittino in Val Venosta
Grado di difficoltà della pista: difficile
- Pista da gara Gafair
luogo: Lasa
lunghezza: 850 m (Val Gafair - fonte di zolfo)
salita: ca. 25 minuti
indicazione: solo per atleti
Grado di difficoltà della pista: medio
-
Pista da slittino Vallierteck
luogo: Resia
lunghezza: 1,9 km (Vallierteck - paese)
salita: ca. 1 ora oppure in parte con la Sciovia Pofel
indicazione: illuminata ogni giorno fino alle ore 23.00 -
Pista da slittino Malga dei Buoi (nell'imm.)
luogo: Vallelunga
lunghezza: 4,8 km (Malga dei Buoi - Perwarg)
salita: ca. 1,5 ore -
Pista da slittino Talai
luogo: San Valentino alla Muta
lunghezza: 1,5 km
salita: ca. 30 minuti oppure con il gatto delle nevi
indicazione: illuminata la sera in caso di buone condizioni di neve -
Pista da gara Gumpfrei
luogo: Tarres/Laces
lunghezza: 1,0 km (fino alla staziona a valle Malga di Tarres)
indicazione: illuminata
Grado di difficoltà della pista: facile
-
Pista naturale Watles
luogo: area sciistica Watles/Burgusio
lunghezza: 4 km (stazione a monte - stazione a valle)
salita: 1,5 ore oppure con la seggiovia
indicazione: illuminata ogni secondo venerdì dalle ore 19.00 alle 23.00, una delle più belle piste naturali dell'Alto Adige -
Pista da slittino Valle Avinga
luogo: Tubre, Val Monastero
lunghezza: 3,7 km (Fontana Nera - paese)
salita: ca. 1,5 ore -
Pista naturale Hölderle
luogo: Ganda di Martello
lunghezza: 2,5 km (Café Hölderle - Ganda)
salita: ca. 30 minuti -
Pista da slittino Trafoi all'Ortles
luogo: Trafoi all'Ortles
lunghezza: 3,5 km
salita: ca. 1,5 ore
indicazione: si sviluppa lungo la famosa Strada Statale dello Stelvio -
Pista da slittino Solda
luogo: area sciistica Solda
lunghezza: 2,0 km
salita: ca. 30 minuti
indicazione: solo di notte, durante il giorno è una pista di collegamento, illuminata ogni giovedì dalle ore 18.00 alle 23.30
Suggerisci una modifica/correzione