L’estate a Malga Fane nella Valle Isarco termina ogni due anni con la Festa del Latte dell’Alto Adige.
Galleria immagine: Festa del Latte dell’Alto Adige
La Valle Isarco conta ca. 1.600 produttori di latte, che forniscono latte altoatesino di qualità. Come vengono prodotti latte e burro, quali criteri di qualità ci sono, e come fa ad esserci del latte fresco tutte le mattine a colazione, viene spiegato lungo il Sentiero del Latte dell'Alto Adige, che da Valles porta a Malga Fane, e in occasione della Festa del Latte dell'Alto Adige (Südtiroler Milchfest).
Il noto evento ha luogo ogni due anni a fine agosto: la festa viene organizzata dai produttori di latte della Valle Isarco insieme alla Federazione Latterie Alto Adige, e invita sia gli adulti che i bambini a vivere una giornata speciale nel villaggio alpino più suggestivo dell'Alto Adige. Ci sono gare di mungitura e zangolatura del burro, vecchie leggende, e degustazioni di formaggio e yogurt. A proposito: un'altra festa del latte ha luogo in Val Sarentino alla fine di luglio!
Suggerisci una modifica/correzione