Il festival cinematografico più alto d’Italia ha luogo ogni anno in autunno nel cuore delle Dolomiti altoatesine
Dal 2018 c'è un nuovo appuntamento in Val Gardena per filmmaker e appassionati di cinema: il DOLOMITALE Filmfestival Val Gardena. A settembre, quando le giornate diventano più corte ed inizia l'autunno in Val Gardena, ci si trova al filmfestival per presentare e guardare le nuove opere. Nell'ambito del DOLOMITALE Filmfestival vengono premiati il miglior documentario delle Alpi e il miglior cortometraggio altoatesino. Nel primo caso, il cui premio è il DOLOMITALE Documentary Award, almeno il 10% del film deve essere stato girato nell'area alpina tra Germania, Francia, Italia, Liechtenstein, Austria, la Svizzeria o la Slovenia.
Il DOLOMITALE Short Film Award invece va al miglior cortometraggio altoatesino: tutti i generi sono ammessi, la durata del film però non può superare i 30 minuti e almeno un membro del gruppo creativo deve provenire o essere residente in Alto Adige. Inoltre, il programma DOLOMITALE Young Guns, che ha luogo per la prima volta nel 2021, offre la possibilità a giovani talenti di presentare le loro opere realizzate nell'ambito dei loro studi o che rientrano nella categoria "Independent films". Il festival si svolge in diverse luoghi, tra cui la Casa di Cultura "Luis Trenker" e il "Circolo", entrambi situati a Ortisei in Val Gardena.
Suggerisci una modifica/correzione