Da 20 anni, a Vipiteno, vengono celebrati gli squisiti prodotti dell’industria casearia dell’Alta Valle Isarco.
Galleria immagine: Giornate dello Yogurt di Vipiteno
Nel clima più fresco dell'Alta Valle Isarco non viene coltivata frutta, ma i prodotti locali migliori sono realizzati con il latte. Da più di 130 anni, la Cooperativa Latteria Vipiteno lavora e vende il latte dei contadini della zona, e dal 1963 produce uno yogurt di alta qualità. Questa tradizione viene celebrata ogni anno nel mese di luglio, durante le Giornate dello Yogurt di Vipiteno (Sterzinger Joghurttage). L'evento si apre con uno show di cucina e prosegue per due settimane, offrendo la possibilità di svolgere diverse attività: visite guidate presso la latteria, degustazioni di burro e formaggio alpino, feste per famiglie ed escursioni.
A proposito: il Sentiero dello Yogurt, lungo 5,4 km, conduce dal centro di Vipiteno fino alla latteria e ritorno. Le 12 stazioni interattive presenti lungo il percorso mostrano il processo a cui viene sottoposto il latte per diventare yogurt. Il sentiero incrocia anche i 10 luoghi più importanti e di maggior interesse di Vipiteno, tra cui il municipio con la Stele del dio Mitra e la Torre delle Dodici.
La 22° edizione delle Giornate dello Yogurt di Vipiteno sarà spostata al 2023!
Suggerisci una modifica/correzione