ratsberg blick auf toblach umgebung haunold
ratsberg blick auf toblach umgebung haunold

Dobbiaco

Ben due splendidi laghi alpini, il Lago di Landro e il Lago di Dobbiaco, si trovano nel comune di Dobbiaco, la “Porta delle Dolomiti”

Parchi naturali, laghi alpini e vette caratterizzano il paesaggio di Dobbiaco in Alta Pusteria, il primo paese della zona delle 3 Cime nelle Dolomiti. Lì dove inizia il Parco Naturale Tre Cime, termina un altro, il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies.

Già nel 1908 Gustav Mahler si accorse della particolare bellezza di Dobbiaco, tanto da trascorrervi tre estati consecutive. Ancora oggi, le Settimane Musicali Gustav Mahler commemorano il compositore. Potrai ammirare la sua casetta di composizione a Carbonin Vecchia, dove creò le sue ultime tre opere: "Il canto della terra", la Nona Sinfonia e la Decima, rimasta incompiuta.

Questo è solo uno dei motivi per cui Dobbiaco è il centro culturale dell'Alta Pusteria. Un altro è il Grand Hotel Dobbiaco: dove un secolo fa l'alta società si ritrovava in un'atmosfera sfarzosa, oggi sorge un punto d'incontro culturale.

Anche i due laghi nel territorio comunale meritano un'attenzione speciale e dimostrano quanto sia esteso il comune di Dobbiaco. A nord del centro principale, Dobbiaco paese, si trovano Santa Maria e Valle San Silvestro, che segna l'ingresso nella eponima valle. A sud, superato il Lago di Dobbiaco, si prosegue fino a Carbonin nella Valle di Landro, che si estende fino al Lago di Landro e in direzione di Misurina, in provincia di Belluno. Il calendario è fitto di eventi come il Dolomiti Balloonfestival, la Granfondo Dobbiaco-Cortina, il Festival di Canto Corale e la Dolomiti Superbike.

Inoltre, meritano una visita mete come il Mondo Magico della Foresta, il Mondolatte Tre Cime e il Bunker Museum. Per i tour in bici sono perfetti l'ex tracciato della ferrovia per Cortina e la Ciclabile Pusterbike, mentre per una passeggiata meditativa si consiglia la Via Crucis più antica del Tirolo. In inverno, gli sciatori si ritrovano presso la piccola area sciistica Rienza che offre tre impianti di risalita e due piste. Questo Skicenter Rienza fa parte del comprensorio sciistico 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti. I fondisti, invece, sono attratti dalle piste attorno alla Nordic Arena di Dobbiaco.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
  1. haunold toblach eingang ins hoehlensteintal

    Dobbiaco paese

    Visto dall’alto, il paese sembra uscito da un libro illustrato, protetto dalle…
  2. Toblach Aufkirchen

    Santa Maria

    Il più antico pellegrinaggio mariano dell’Alta Pusteria conduce a Santa Maria, un…
  3. duerrensee lago di landro dahinter monte cristallo

    Valle di Landro

    Una delle valli più belle dell’Alto Adige è la valle dei laghi dolomitici tra il…
  4. schluderbach carbonin

    Carbonin

    Circondato dal Gruppo del Cristallo e dal Monte Piano, questo piccolo borgo è un…
  5. wahlen bei toblach

    Valle San Silvestro

    La Valle San Silvestro si snoda fino ai Monti di Villgraten, dove si trovano mete…

Alloggi consigliati: Dobbiaco

Suggerimenti ed ulteriori informazioni