Un’escursione invernale attraveso il Parco Naturale Puez-Odle alla famosa Malga Gampen in Val di Funes.
Galleria immagine: Escursione invernale alla Malga Gampen
-
-
D-8910-Villnoess_Zanser-Alm_Gampenalm.JPG
-
D-8912-Villnoess_Zanser-Alm_Gampenalm.JPG
-
D-8920-Villnoess_Zanser-Alm_Gampenalm.JPG
-
D-8929-Villnoess_Zanser-Alm_Gampenalm.JPG
-
D-8932-Villnoess_Zanser-Alm_Gampenalm.JPG
-
D-8914-Villnoess_Zanser-Alm_Gampenalm.JPG
-
D-8944-Villnoess_Zanser-Alm_Gampenalm.JPG
-
D-8987-Villnoess_Zanser-Alm_Gampenalm.JPG
-
D-8997-Villnoess_Zanser-Alm_Gampenalm.JPG
-
D-8999-Villnoess_Zanser-Alm_Gampenalm.JPG
-
video : Una notte con vista sulle Odle
Per questa escursione ci avviamo in una bella giornata invernale verso la Val di Funes in direzione Malga Zannes (1.680 m). Lasciamo la macchina sul parcheggio (a pagamento) e ci incamminiamo verso la Malga Gampen. Seguiamo le indicazioni per il sentiero n° 33, il quale è perfettamente preparato, che porta nella valle Ciancenon. La neve fresca appena caduta, ricca di aria, ci da la sensazione di totale libertà ed il paesaggio è da favola. Attraversiamo un fitto bosco ed il sentiero inizia a diventare più ripido. Giungiamo al limite arboreo e da qui il sentiero prosegue quasi piano fino alla Malga Gampen (2.062 m). Questo percorso può anche essere fatto con le ciaspole e si potrebbe deviare dal sentiero accorciando un po' il sentiero.
La Malga Gampen si trova in una posizione idilliaca nel cuore del Parco Naturale Puez-Odle. Il rifugio rappresenta soprattutto d'inverno un'amata meta escursionistica, dato che rimane aperta da fine dicembre fino ad inizio marzo (ore 10.00 - 17.00). Su richiesta si può anche passare una tipica serata con cena presso il rifugio. Presso la Malga Gampen si possono anche noleggiare slittini, per poi poter scendere sulla pista lunga 3,5 km fino a valle. La pista per slittini inizia poco sotto la malga ed è adatta anche per bambini. Chi preferisce tornare a valle a piedi, può ritornare per lo stesso sentiero della salita o anche lungo la pista per slittini. Un nostro consiglio: un romantico tramonto del sole presso la malga e poi una divertente discesa in slitta!
Autore: MC
Prima di intraprendere questa escursione invernale è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: parcheggio Malga Zannes (1.680 m)
Percorso: Malga Zannes - Malga Gampen - Malga Zannes
Segnavia: 33
Lunghezza del percorso: 3 km (salita)
Tempo di percorrenza: ca. 1,5 h (salita)
Dislivello: 390 m
A misura di famiglia? Sì, questo percorso rappresenta anche per bambini un'avventura speciale, soprattutto la discesa in slitta.
Intrapresa a: gennaio 2008
Suggerisci una modifica/correzione