La pista ciclabile “Pusterbike” collega San Candido con Brunico e la Val d’Isarco attraverso la verde Val Pusteria.
Galleria immagine: Pista ciclabile Val Pusteria: San Candido - Brunico - Fortezza
- Mappa Apri la mappa
-
D01-6984-innichen-peter-paul-rainer-strasse.jpg
-
D03-1427-radroute-toblach-west.jpg
-
D05-1429-radweg-bei-toblach.jpg
-
D07-1444-niederdorf.jpg
-
D09-1464-radweg-niederdorf-welsberg.jpg
-
D11-1484-radweg-bei-welsberg-infotafel.jpg
-
D13-1493-radfahrer-bei-welsberg-radweg-pustertal.jpg
-
D15-1502-radweg-westlich-von-welsberg-eingang-pragser-tal.jpg
-
D17-1512-radweg-bei-olanger-see.jpg
-
D19-1539-radweg-bei-oberolang-friedhof.jpg
-
D20-2758-niederolang.jpg
-
D21-1562-radweg-olang-percha-pustertal-radfahrer.jpg
-
D22-3053-tunnel-pustertal-radweg-bei-bruneck.jpg
-
D23-1598-bruneck-zentrum-radfahrer.jpg
-
D25-1601-radweg-pustertal-bei-bruneck-stegen-tunnel.jpg
-
D27-1616-radweg-pustertal-pflaurenz-ehrenburg.jpg
-
D29-1669-radroute-bei-kiens.jpg
-
D31-1709-radfahrer-am-radweg-westlich-von-kiens-pustertal.jpg
-
D33-1808-radweg-bei-muehlbach-unterfuehrung.jpg
-
video: Avventura in bici in Val Pusteria
-
video: In bici e treno in Val Pusteria
-
video: San Candido
La località di San Candido (1175 m) dovrebbe essere conosciuta da molti appassionati di ciclismo: Da qui parte il famoso percorso in discesa San Candido-Lienz (Tirolo orientale, Austria) lungo la Drava. Ma anche in direzione occidentale si sviluppa un percorso ciclabile altrettanto bello: “Pusterbike” sale a Dobbiaco (1240 m presso il Grand Hotel) per poi scendere a Villabassa, Monguelfo, Valdaora, Perca e Brunico. Fino a qui, sono 35 km quasi interamente in discesa (da 1240 a 840 m di altitudine) attraverso prati, campi e boschi dell’Alta Pusteria, passando dal lago di Valdaora e attraverso la gola della Rienza prima di Brunico, dove si passa anche attraverso un tunnel.
Dopo aver raggiunto Brunico, la ciclabile prosegue per San Lorenzo di Sebato, Casteldarne/Chienes e Vandoies fino a Rio Pusteria, sempre lungo la Rienza. Dopo Rio Pusteria, il percorso ciclabile si separa dal corso del fiume: nei dintorni di Sciaves imbocca la stradina per Aica e Fortezza, dove si innesta nella pista ciclabile dell’Isarco (Brennero-Bressanone-Bolzano).
Percorso: Ciclabile Val Pusteria, Pusterbike
Punto di partenza: San Candido (1175 m)
Arrivo: Fortezza (748 m)
Lunghezza: circa 70,5 km
Durata: circa 4 ore
Dislivello: da est ad ovest, 530 m in discesa, sono presenti alcune brevi salite
Carattere del percorso: strade quasi interamente asfaltate, ciclabil e strade consortili, brevi tratte su strade sterrate, tunnel (illuminato, senza traffico auto)
Treno & bici: Treni regionali con trasporto bici a seguito (in numero limitato) fermano a: San Candido, Dobbiaco, Villabassa, Monguelfo, Valdaora, Perca, Brunico, Casteldarne, Vandoies, Rio Pusteria, Fortezza.
Collegamenti ad altri percorsi della rete ciclabile dell’Alto Adige:
1. A San Candido: Percorso ciclabile della Drava per Lienz/Maribor
2. A Dobbiaco: Percorso mountainbike per Cortina d’Ampezzo
3. A Valdaora: Percorso ciclabile Valle Anterselva
4. A Brunico: Percorso ciclabile Valle Aurina per Campo Tures
5. A Fortezza: Percorso ciclabile Valle Isarco per Bressanone/Bolzano
6. A Fortezza: Percorso ciclabile Alta Val d’Isarco per il Brennero
Attenzione: le ciclabili qui descritte sono classificate come “percorsi ciclabili” o “Itinerari cicloturistici”. Molti collegamenti seguono strade laterali e secondarie con possibile presenza di traffico automobilistico o di macchine agricole - pedalate con prudenza!