Il maso “Steidlerhof” troneggia sopra la città di Bolzano, con un panorama fantastico dal Catinaccio fino alla Mendola.
Galleria immagine: Osteria contadina Steidlerhof
In mezzo alle dolci colline ricoprite di vigneti di St. Magdalena gli ospiti possono conoscere un'ospitalità sincera in un maso restaurato con cura e fare il pieno di energia sulla terrazza soleggiata.
Speck, salamini affumicati, formaggi, costine di maiale, diversi tipi di omelette, strudel e diversi dolci. Su prenotazione zuppa di trippa all'agro, zuppa di gulasch, diversi tipi di canederli, carne di manzo all'agro, "saure Schwartlen", "Erdäpfelblattlen" (frittelle di patate) con crauti. In primavera asparagi. In autunno piatto tradizionale con carne, salsicce fatte in casa e con crauti. Succhi: succo di mela, sambuco, menta piperita e salvia-ananas.
Il Muskaris ’20 è molto fruttato e tipico nel profumo. Il St. Magdalener ’20 mostra i tipici profumi di mandorla e lampone, un finale elegantemente amaro completa il quadro. Il Lagrein Riserva ’18 è un vino rustico, tipico e ancora giovane. Le classiche caratteristiche del Lagrein sono completate da una fine ma evidente nota di legno, dovuta all‘invecchiamento in botte. Un vino con un impressionante potenziale di invecchiamento.
Contatti
- Fam. Rudolf Gasser, S. Maddalena di Sopra, 1 - 39100 - Bolzano
- +39 0471 973196
- info@steidlerhof.bz
Orari di apertura
Aperto da metà marzo a inizio giugno, da giovedì a domenica a partire dalle ore 11.00. Da lunedì a mercoledì giorni di riposo. Da metà settembre a inizio dicembre aperto il mercoledì e giovedì a partire dalle ore 17.00 e da venerdì a domenica a partire dalle ore 11.00. Lunedì e martedì giorni di riposo. É gradita la prenotazione.
Ulteriori informazioni
Come arrivare: da Bolzano centro proseguire in direzione Renon. A Rentsch tornare a sinistra in direzione Obermagdalena e salire per ca. 800 m.
Suggerisci una modifica/correzione