Tempo di raccolta: i contadini altoatesini raccolgono i propri frutti con pazienza e amore.
Galleria immagine: La raccolta della frutta
I frutti più conosciuti dell’Alto Adige sono le mele e le albicocche. Come sanno i più informati, le albicocche sono un frutto tipico della Val Venosta. L’albicocca è un frutto che ha bisogno di caldo, sole, molto vento ed un terreno rigoglioso. Queste sono le condizioni climatiche che rendono la Val Venosta il luogo ideale per la coltivazione delle albicocche.
Il frutto maggiormente diffuso in Alto Adige, rimane la mela ed a metà agosto inizia la raccolta per quasi tutti i contadini.
In Val Martello ed in Valle Isarco in estate maturano le fragole, che possono essere raccolte e mangiate direttamente sul posto, mentre in autunno in Val Pusteria si raccolgono le patate alimento sano e nutriente. Non solo mele, albicocche e fragole, ma l’Alto Adige è ricco anche di prugne, cachi, pere, ciliegie e fichi.
> Il nostro consiglio: chi trascorre le proprie vacanze in Alto Adige durante questo periodo dell’anno, non può assolutamente perdere quest’esperienza, anche perché il sapore di un frutto appena colto dall’albero, non ha paragoni.
Buon divertimento!
Suggerisci una modifica/correzione