Il sentiero circolare presso Prato allo Stelvio invita tutta la famiglia a seguire le orme del topo selvatico Ferdinand
Galleria immagine: Sentiero degli Animali Selvatici
In Val Venosta, i piccoli visitatori li accoglie il topo selvatico Ferdinand. La mascotte li accompagna sul Sentiero degli Animali Selvatici (Waldtierpfad Gumperle) lungo 2,2 km, che inizia e termina sotto la Chiesa San Giorgio ad Agumes (Agums). Il tempo di percorrenza è di ca. 1,5 ore e si passa a 15 stazioni dove si scoprono tante curiosità sugli animali del bosco.
E quali sono gli animali presentati? La formica, il tasso e il picchio, il cervo e l'avvoltoio degli agnelli, uno dei rari abitanti del Parco Nazionale dello Stelvio. Allunga le tue braccia e confronta con l'apertura alare del rapace! Nell'ufficio informazioni di Prato allo Stelvio si trova un opuscolo informativo che accompagna la passeggiata sul Sentiero degli Animali Selvatici, e lì possono essere noleggiati anche dei binocoli. Per la tua sosta ti aspetta il ristorante St. Georg ad Agumes.
Suggerisci una modifica/correzione