Ai Lorggen, gli antichi abitanti della Plose, è dedicato un sentiero tematico per famiglie dalla vista spettacolare.
Galleria immagine: Sentiero circolare Lorggen
-
-
-
video : Passeggiata “WoodyWalk” sulla Plose
-
D_125-Brixen-Plose-Holzbuchstaben-Klettern-Woody-Walk.JPG
-
D_Brixen_Plose_3.jpg
-
D_Brixen_Lorggen_51.jpg
-
D_Lorggen_Plose_98.jpg
-
D_Lorggen_Plose_115.jpg
-
D_2077-plose-herbst-aussicht-nord-von-telegraph-bis-pfannspitz-fr5.JPG
-
D_2103-plosehuette.JPG
-
D_2083-wegweiser-zwischen-pfannspitz-und-plosehuette.JPG
Il sentiero avventura circolare sulla montagna di casa di Bressanone è stato dedicato ai Lorggen, che vengono presentati tramite sculture e tabelloni. Come potrai immaginare, racconti e leggende giocano un ruolo importante, poiché un tempo moltissimi fatti inspiegabili venivano collegati alle streghe, ai fantasmi, e a diverse figure mitiche. Il sentiero, lungo 8 km, può essere percorso in circa 2,5 ore e parte dalla stazione a monte della Cabinovia Plose.
Inizialmente, l'escursione segue il percorso WoodyWalk Plose fino a una grande piattaforma panoramica, da cui si dipana il sentiero n. 17 che conduce in un fitto bosco. Qui conoscerai gli antichi custodi del bosco e i suoi abitanti attuali. Dopodiché, la Cabinovia Pfannspitz ti porta facilmente e in poco tempo a 2.545 m di quota, da cui godere di un'indimenticabile vista sul Gruppo delle Odle. Sulla cima dello Pfannspitz si prosegue infine fino al Rifugio Plose, e da qui sulla via del ritorno verso Valcroce e la stazione a monte della Cabinovia Plose (sentieri n. 7 e 3), dove il percorso circolare Lorggen (Lorggenring) si conclude.
Contatti
- Punto di partenza: stazione a monte Plose - 39042 - Bressanone
- +39 0472 200433
- info@plose.org
Ulteriori informazioni
La Cabinovia Plose (fino alla stazione a monte Plose e il punto di partenza dell'escursione) riaprirà a metá maggio 2023 per la stagione estiva, la Cabinovia Pfannspitz a metá giugno 2023.
Suggerisci una modifica/correzione