Nel comprensorio dolomitico 3 Cime ti aspetta un affascinante viaggio nel famoso Regno del Gigante Baranci
Galleria immagine: Regno del Gigante Baranci
A pochi minuti dal centro di San Candido (Innichen) parte la seggiovia quadriposto per il Monte Baranci. La popolare meta escursionistica non è solo punto di partenza per numerose, facili escursioni, ma offre anche molte attrazioni per le famiglie direttamente alla stazione a monte. Tutto ruota intorno al Regno del Gigante Baranci, che ha inizio proprio nei pressi dell'omonimo rifugio, a 1.650 metri di quota, dove ogni venerdì in estate si svolge la Festa del Gigante Baranci.
Lungo il sentiero circolare per famiglie, puoi andare alla scoperta del Regno del Gigante Baranci (Riesenreich Haunold). Qui troverai anche il Villaggio degli Gnomi, con le tipiche casette sugli alberi e il ponte sospeso, il percorso ad alta fune "Percorso degli Gnomi" e i laghetti. In realtà si tratta di un bambino che ha bevuto da una fonte miracolosa, diventando forte come un orso... e al termine della giornata la pista da slittino estiva, il Funbob, è una valida alternativa per il ritorno a valle!
Contatti
- Stazione a monte della Seggiovia Monte Baranci - 39038 - San Candido
- +39 0474 710355
- info@trecime.com
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
Regno del Gigante liberamente accessibile con un valido biglietto per la seggiovia
salita e discesa con la Seggiovia Monte Baranci - online:
€ 24,50 adulti
€ 17,00 bambini e giovani (da 8 anni)
salita e discesa con la Seggiovia Monte Baranci - biglietteria:
€ 26,50 adulti
€ 24,00 gruppi (oltre 15 persone)
€ 18,50 bambini e giovani (da 8 anni)
gratuita per bambini sotto gli 8 anni
Ulteriori informazioni
A disposizione anche 3 Zinnen Mountain Cards (biglietti per 1, 3 o 5 giorni per tutti gli impianti di risalita del Monte Elmo, del Monte Baranci, dello Stiergarten e della Croda Rossa). La Seggiovia Monte Baranci è in funzione dal 27 maggio all'8 ottobre 2023 dalle ore 9.00 alle 17.30 risp. 18.30.
Suggerisci una modifica/correzione