Uno dei sentieri tematici più belli dell’Alto Adige è il “Guggnweg”, lungo quasi 8 km, tra San Genesio e Meltina/Tschaufen
Galleria immagine: Sentiero tematico “Guggnweg”
-
Video : Sentiero tematico “Guggn” San Genesio-Tschaufen
-
D_0763-dji-salten-themenweg-tschaufen-jenesien.jpg
-
D_3117-salten-themenweg-tschaufen-station-pferdekopf.jpg
-
D_3126-salten-themenweg-tschaufen-guggnweg-station.jpg
-
D_3132-salten-themenweg-tschaufen-guggnweg-schild.jpg
-
D_3135-salten-themenweg-tschaufen-weg.jpg
-
D_3140-salten-themenweg-tschaufen-station-tschurtschn.jpg
-
D_3143-salten-themenweg-tschaufen-station-tschurtschn.jpg
-
D_3145-salten-themenweg-tschaufen-station-loerget.jpg
-
D_0749-dji-salten-themenweg-tschaufen-erdpyramiden-wieser-lahn-jenesien.jpg
-
D_3150-salten-themenweg-tschaufen-station.jpg
-
video : Il Salto visto dall‘alto
Un agevole sentiero tematico parte dal centro del paese di San Genesio e conduce tra i prati e i boschi di larici dell'altopiano del Salto, sopra Bolzano. Lungo quasi 8 km, il sentiero tematico "Guggnweg" è un piccolo viaggio all'insegna della scoperta, con numerose postazioni di gioco e tavole esplicative in cui vengono descritte le particolarità della zona: i prati di larici, i cavalli avelignesi e le Piramidi di Terra. Le carrozze di legno trainate da cavalli sono l'ideale per arrampicarsi, enormi teste di cavallo sembrano osservare il magnifico paesaggio circostante, mentre le aree di sosta presenti invitano a fermarsi per un piacevole picnic.
L'escursione è particolarmente interessante durante il periodo autunnale, quando i prati di larici diventano color arancione e dorato, e gli Haflinger e le mucche pascolano sui prati. Il "Guggnweg" è conosciuto anche come sentiero Tschaufen, dal nome di questa storica zona sull'altopiano del Salto. Nel medioevo, il Tschaufen di Meltina era la residenza di caccia dei signori di Maultasch, e dal 1907 vengono allevati i cavalli di razza Haflinger. Dietro al casale è stato scoperto un tumulo sepolcrale risalente al 500 d.C. Il sentiero può naturalmente essere percorso anche in direzione opposta, con partenza da Meltina/Tschaufen. Tempo stimato per l'escursione: circa 2,5 ore.
Suggerisci una modifica/correzione