Su un’altura nei pressi dell’omonimo paese si trova il più antico castello della parte alta della Val Pusteria: Castel Monguelfo.
Galleria immagine: Castel Monguelfo
-
-
video : Castel Monguelfo dall’alto
-
1540803609_D_RS179792_6312_Pustertal_Schloss_Welsberg.JPG
-
1540803714_D_RS179714_6294_-_Pustertal-Schloss_Welsberg.JPG
-
D-Innenhof-0012.jpg
-
1485169396_D-Kapelle-Tourismusverein-0.jpg
-
D-0016.jpg
-
1540804064_D_RS101958_3152-welsberg-schlossweg.JPG
-
D_RS179928_6306-Pustertal-Schloss_Welsberg.JPG
-
D_RS179927_6298-Pustertal-Schloss-Welsberg.JPG
-
1540803786_D_RS178304_9258_Pustertal-schloss-welspberg.JPG
Castel Monguelfo (Schloss Welsperg) rappresenta con sicurezza uno dei castelli più particolari e rari, grazie alla sua architettura non usuale, chiamata "Interno Castello". La parte più antica è l'altissimo mastio, il quale fu costruito già nel 1126. L'incarico per la costruzione del castello fu dato dai fratelli Schikher e Otto di Welspberg: i Signori di Welsperg in tempi passati erano una delle famiglie nobili più potenti del Tirolo. Grazie alla loro attività commerciale ed amministrativa, come anche l'astuta politica matrimoniale, il loro potere divenne sempre più grande.
E così nel 1359, Georg di Welsperg acquistò anche il vicino Castel Torre (Burg Thurn), il quale sorge sul lato opposto della valle nei pressi di Tesido. Quindi entrambi i castelli erano allora in possesso dei Signori di Welsperg. Tra il XV ed il XVI secolo, Castel Monguelfo venne ampliato e ristrutturato diverse volte. Nel 1765 però, un incendio distrusse gran parte del castello, tra l'altro anche il palazzo e l'ala abitativa. Vennero fatti i lavori di ristrutturazione, ma da quel momento in poi Castel Monguelfo non fu più abitato e quindi lasciato al suo destino.
Al giorno d'oggi, sotto la direzione dell'associazione "Kuratorium Schloss Welsperg", vengono organizzate varie manifestazioni e concerti durante l'estate, mentre il castello rimane in possesso dei Conti di Thun-Hohenstein-Welsperg. Il complesso può anche essere visitato: diverse mostre sono dedicate ad artisti altoatesini, come a Paul Troger, un noto maestro del periodo barocco proveniente da Monguelfo, o l'artista contemporaneo Robert Griessmair con le sue famose facce intagliate su alberi. E come si raggiunge Castel Monguelfo? Si trova sopra Monguelfo, raggiungibile in una camminata di 10 minuti. Via Castello, un percorso circolare lungo ben 2,5 km, parte dal centro del paese e passa dal castello. La versione prolungata invece si chiama "Gran Giro del Castello" (6 km) e ti porta anche dalle menzionate rovine di Castel Torre.
Contatti
- Via del Castello - 39030 - Monguelfo
- +39 0474 978436
- info@gsieser-tal.com
Ulteriori informazioni
Castel Monguelfo rimane chiuso d'inverno, la stagione estiva 2023 partirá a inizio giugno.
Suggerisci una modifica/correzione