Sono le api e il miele i temi centrali del sentiero lungo 6,5 km in Valle Isarco, adatto per una gita in famiglia.
Galleria immagine: Sentiero delle Api a Rodengo
-
D_2553-rodeneck-bienenweg.JPG
-
D_2581-rodeneck-doerferrunde-nach-gifen-und-bienenweg.JPG
-
D_2580-rodeneck-doerferrunde-nach-gifen-und-bienenweg.JPG
-
D_2572-rodeneck-doerferrunde-nach-gifen-und-bienenweg.JPG
-
D_7546-erba-trinita-con-ape-leberbluemchen-mit-biene.JPG
-
D_2558-rodeneck-bienenweg.JPG
-
D_2568-rodeneck-doerferrunde-nach-gifen-und-bienenweg.JPG
-
D_2551-rodeneck-bienenweg.JPG
Nel 2006, il comune di Rodengo ha creato il Sentiero delle Api (Bienenweg Rodeneck) insieme ad altri due sentieri tematici nell'ambito del progetto "Rodengo - La Montagna d'Oro". Presto il sentiero lungo 6,5 km (2 ore di percorrenza) è diventato una meta amata dalle famiglie. L'ufficio informazioni di Villa è il punto di partenza e lungo il sentiero si trovano targhette di legno a forma di nido d'ape con informazioni interessanti sul mondo delle api.
All'inizio il sentiero porta attraverso degli scalini naturali al Maso Locher e poi in direzione Sandegg. Si continua verso la frazione Spissa e attraverso il bosco alla "Astner-Leite", con una bellissima vista su Castel Rodengo, che si può anche visitare. L'escursione termina al punto di partenza, in totale si superano 215 m di dislivello. A proposito: da giugno a settembre si può partecipare ad una visita guidata insieme ad un apicoltore!
Suggerisci una modifica/correzione