Sono tre i percorsi circolari a Prato allo Stelvio, che invitano i bambini a scoprire e vivere la natura
Galleria immagine: Sentiero naturalistico Arena di Prato
-
Video : Primavera in Val Venosta
-
D_9257-prader-sand-holzhaus.jpg
-
D_9245-prader-sand-erholungszone-und-kinderspielplatz.jpg
-
D_9255-infotafeln-geschichte-prader-sand.jpg
-
D_9227-macchia-in-prader-sand.jpg
-
D_9244-prader-sand-erholungszone-und-kinderspielplatz.jpg
-
D_9226-ziegen-in-prader-sand.jpg
-
D_7426-fischer-teich-prader-sand.JPG
-
D_9219-frosch-im-fischerteich-prader-sand.jpg
-
D_9326-vinschgau-bei-prad-prader-sand.jpg
-
video : In Val Venosta in bici e in treno
-
video : Autunno in Val Venosta
In Val Venosta, nell'ovest dell'Alto Adige, si trovano diversi sentieri a misura di famiglia. Tra questi c'è un sentiero naturalistico a Prato allo Stelvio (Prad am Stilfserjoch), all'ingresso di una delle aree protette più ampie di tutta l'Europa. Il sentiero didattico, lungo 4,8 km e composto da tre percorsi circolari, porta i visitatori al paesaggio fluviale selvaggio lungo il Rio Solda e alä'Arena di Prato, un biotopo e uno degli ultimi paesaggi alluvionali dell'Alto Adige. Sono 19 le stazioni avventura e informative installate lungo i tre sentieri, percorribili singolarmente o combinabili tra di loro.
Il sentiero naturalistico Arena di Prato (Naturerlebnisweg Prader Sand), adatto anche ai passeggini, ha un tempo di percorrenza di 1,5 ore (21 m di dislivello) e parte presso il giardino forestale vicino alla piscina locale. Anche presso i laghetti di pesca e sotto la zona sportiva ci sono punti di accesso. Poi attraversa la pineta fino allo stagno di pesca: il sentiero vuole rafforzare la consapevolezza per il proprio ambiente. Sono numerose le cose da scoprire: giochi d'acqua, un sentiero a piedi nudi, una piattaforma panoramica. Oppure prova il "Bachrumpeln"! Cos'è? Scoprilo!
Suggerisci una modifica/correzione