Nell’antica Stube risalente al XVII secolo, la famiglia Schenk mette in tavola specialità della cucina e della cantina.
Galleria immagine: Osteria contadina Buchnerhof
La frazione di Lajen-Ried è nota come classica meta del "Törggelen", delle tipiche castagnate nella Valle Isarco. Una visita al "Buchnerhof" vale la pena però non soltanto in autunno quando si assaggia il vino novello e le tante specialità della cucina altoatesina. Nella "Stube" rivestita di legno del XVII° secolo, la famiglia Schenk invita a tavola anche in inverno e in primavera con ottime pietanze e bevande della stagione.
Speck e formaggi, minestra di orzo, "Schlutzer", gnocchi al formaggio, canederli allo speck e piatto tradizionale di carne con crauti, diversi tipi di omelette, "Kaiserschmarrn", "Tirtlen", "Krapfen". In autunno caldarroste e noci. Su prenotazione: canederli di grano saraceno o agli spinaci, costine di maiale. Succhi: succo di sambuco, ribes, lamponi e mela.
Il Müller Thurgau ’20 mostra un aroma fresco e fruttato. Il Portugieser ’20 si presenta con tipici aromi di pepe e lampone, la sua acidità conferisce al palato un tocco vivace. Aromi di cioccolato e caffè ed una tannicità mordente caratterizzano lo Zweigelt ’20.
Contatti
- Fam. Schenk, Novale di Laion, 144 - 39040 - Laion
- +39 0471 655829 / 349 3291714
Orari di apertura
Dal 1° al 14 settembre aperto dalle ore 17.00. Dal 15 settembre all'8 dicembre aperto dalle ore 12.00. Lunedì giorno di riposo. Dal 5 gennaio al lunedì di pasqua aperto dalle ore 16.00. Domenica di pasqua chiuso. Lunedì e martedì giorni di riposo. È gradita la prenotazione.
Ulteriori informazioni
Come arrivare: da Chiusa in direzione Val Gardena, prima dell'incrocio per Laion, dopo la fermata dell'autobus girare prima a destra, poi a sinistra. Dopo 500 m il secondo maso sulla destra è il Buchnerhof.
Suggerisci una modifica/correzione