Il maso “Villscheiderhof” si trova nelle immediate vicinanze del sentiero delle castagne e si erge sopra la città vescovile di Bressanone.
Galleria immagine: Maso Villscheiderhof
Nella "Stube" o sull’assolata terrazza la famiglia Hilpold invita a tavola con saporite prelibatezze e vini squisiti. Il maso offre anche degustazioni guidate di vino con visita delle cantine per gruppi di almeno 8 persone (su prenotazione). Vendita vini.
Pane fatto in casa, salamini affumicati, speck, carne di manzo all'agro, diverse zuppe e vari tipi di canederli, "Schlutzer" e "Krapfen". In primavera si alternano insalate primaverili, gnocchi di ricotta alle erbe, ravioli a base di patate con ripieno di ricotta o di ragù di selvaggina, "Tirtlen", "Bauerngröstl", selvaggina, arrosto di maiale, manzo o agnello, torte, semifreddo. In autunno zuppa d’orzo e di zucca, tortelli di zucca, tradizionale piatto di carne. Succhi: succo di mela, ribes, sambuco e menta.
Nella tenuta vengono prodotti vini Sylvaner, Riesling, Kerner e Zweigelt con uve di coltivazione propria.
Contatti
- Fam. Florian Hilpold, Strada San Cirillo 12, Pian di Sotto - 39042 - Bressanone
- +39 0472 832037 / 347 3415724
- info@villscheider.info
Orari di apertura
Aperto da metà marzo a fine maggio, da giovedì a sabato a pranzo. Dal 1° ottobre al 25 novembre, venerdì e sabato dalle ore 18 e la domenica dalle ore 12 alle ore 17. È gradita la prenotazione.
Ulteriori informazioni
Come arrivare: da Varna (2 h) o da Pinzago (40 min.) sul "Sentiero del castagno" fino al maso. Oppure dalla stazione dell'autobus di Bressanone sul sentiero di meditazione in direzione San Cirillo/St. Cyrill (45 min.).
Suggerisci una modifica/correzione