Arte contemporanea sotto gli storici Portici Maggiori di Bressanone, in Valle Isarco
Galleria immagine: Galleria Civica di Bressanone
Come il capoluogo Bolzano, anche la città vescovile di Bressanone vanta una propria galleria civica. Sotto i Portici Maggiori potrai visitare tutto l'anno mostre d'arte temporanee, organizzate dall'Associazioni Artisti Alto Adige, ovvero Südtiroler Künstlerbund.
Essa invita ogni anno diversi curatori a presentare opere d'arte contemporanea. Inoltre vengono avviate collaborazioni con istituzioni ed enti in tutto l'Alto Adige per sfruttare sinergie e ampliare la rete di contatti per gli artisti. Tra le mostre passate si annoverano, tra le altre, quelle di Siggi Hofer, nato a Brunico, e di Christine Runggaldier, nata a Bressanone e oggi residente tra la Val Gardena e Venezia. Sono stati presentati anche diversi progetti speciali e mostre collettive.
Il luogo stesso che ospita le esposizioni, i portici, è ricco di storia. Con oltre 1.000 anni di storia urbana, Bressanone è tra le città più antiche del Tirolo. I Portici Maggiori e Minori risalgono al Medioevo, e i primi acquisirono la loro forma attuale intorno al 1444. Oggi costituiscono la vivace via dello shopping di Bressanone, con i suoi caratteristici edifici porticati, caffè e negozi.
Come raggiungere la Galleria Civica? È facilmente raggiungibile, dato che i portici sono in zona pedonale. Fuori dal centro di Bressanone sono disponibili parcheggi e fermate degli autobus.
Contatti
- Via Portici Maggiori, 5 - 39042 - Bressanone
- +39 0472 062140
- galleriacivica@bressanone.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso gratuito
Ulteriori informazioni
La Galleria Civica di Bressanone é aperta solo durante le relative esposizioni:
* In "Make War No Love" di Jacopo Benassi fiori sono in sciopero e i cieli sono marroni, mentre in "Echos for a forgotten self" di Alessandro Di Giampietro l'artista osserva l'identità umana come insieme di stratificazioni che creano modelli comportamentali iconici nella società di oggi: la doppia mostra si terrà dal 12 agosto al 17 settembre 2025. A cura di Marco Pietracupa.
Inaugurazione il 12 agosto 2025 alle ore 19.00 con performance dal vivo di Michele Lombardelli e Jacopo Benassi "Non sono bombe! È solo una batteria!" A partire dalle ore 21.00, "Placebo System" presenta un DJ set accompagnato da una proiezione video di Alessandro Di Giampietro.
Suggerisci una modifica/correzione