La mostra permanente “Tracce di storia” sulla Guerra Bianca è allestita nell’ex scuola elementare di Sesto
Galleria immagine: Museo Bellum Aquilarum
Evacuazione e fuga, fame e paura... durante la Prima guerra mondiale le Dolomiti furono teatro della crudele Guerra Bianca. L'unico paese di lingua tedesca appartenente all'epoca all'Impero Austro-Ungarico e situato direttamente sulla linea del fronte era Sesto. In alta montagna sono ancora visibili i resti di postazioni e trincee, visitabili nel museo all'aperto sulla Croda Rossa.
Le esperienze della popolazione civile e dei soldati di quel periodo, così come la successiva annessione dell'Alto Adige all'Italia, sono presentate e rese accessibili a tutti gli interessati in una mostra permanente del Museo Bellum Aquilarum. La mostra si intitola "Tracce della storia: Indimenticata. La Prima Guerra Mondiale nelle Dolomiti di Sesto 1915-1918" ed è gestita dall'associazione di volontariato Bellum Aquilarum ONLUS, fondata da alcuni cittadini di Sesto.
L'iniziativa mira a salvare le tracce della guerra mondiale dall'oblio e a conservarle per i posteri, per il territorio e per i popoli di tutta Europa. È un prezioso monito contro la guerra e le sue conseguenze. Oltre all'esistente museo all'aperto in quota e a questa mostra permanente, è prevista in futuro la creazione a Sesto di un museo storico e centro di documentazione, che dovrebbe coinvolgere nella sua realizzazione tutte le parti belligeranti dell'epoca: Italia, Austria, Polonia, Ungheria, Slovenia, Slovacchia e Repubblica Ceca.
Come raggiungere il Museo Bellum Aquilarum? Si trova accanto alla chiesa parrocchiale, nell'edificio dell'ex scuola elementare di Sesto. L'autobus 446 ti porta comodamente a destinazione - la fermata è di fronte al museo. La mostra permanente è aperta nei mesi estivi.
Contatti
- Via della Chiesa, 9 - 39030 - Sesto
- +39 0474 712244
- info@sexten.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
donazione volontaria
Ulteriori informazioni
Il Museo Bellum Aquilarum è aperto da giugno a inizio ottobre: a luglio ed agosto da martedì a sabato, a giugno, settembre e ottobre ogni martedì, giovedì e sabato.
Inizio stagione 2025 il 7 giugno.
Suggerisci una modifica/correzione