Museo della Lana

Un piccolo museo con lavorazione della lana di pecora si trova vicino alle Cascate di Riva

Il piccolo museo privato della lana, che si chiama "Helene's Schafwollverarbeitung", è collegato a una manifattura di lana, o viceversa: qui la lana vergine di pecora proveniente dalle Valli di Tures ed Aurina e da altre valli viene lavorata, in misure standard e su misura, per produrre filati per maglieria, articoli fatti a mano, tappeti, biancheria da letto, pantofole e molto altro.

Ne fa parte un piccolo negozio di vendita, dove i prodotti vengono venduti. Tra questi ci sono articoli in lana curativa, come viene chiamata la lana di pecora naturale con un contenuto residuo di grasso. Contiene cera di lana (lanolina), che ha proprietà emollienti per la pelle ed è tradizionalmente utilizzata per ferite infiammate e umide. Viene anche spesso impiegata per tensioni muscolari e dolori articolari, infiammazioni della vescica e dei tendini, irritazioni cutanee, raffreddori (mal di gola, mal d'orecchi, tosse) e in caso di reumatismi, artrosi e artrite.

Quando arriva l'Avvento, il Museo della Lana si trova proprio nell'area del Bosco Incantato, dove si tiene il piccolo Mercatino di Natale dell'Avvento a Tures. La proprietaria del museo e del negozio, Helene Brusa, offre in queste settimane, insieme all'Associazione di Allevatori di Pecore di Tures, un programma che include vin brulé, finger food e speciali visite guidate natalizie.

Come si raggiunge il Museo della Lana? Si trova a Cantuccio, ovvero Bad Winkel, presso Campo Tures, da dove parte anche il sentiero escursionistico per le Cascate di Riva. L'autobus ferma in Via Winkel, a pochi minuti a piedi. Proprio accanto al Museo della Lana si trova, tra l'altro, la latteria e spaccio agricolo Goasroscht. Lì non si tratta più di pecore, ma di "Goas", ovvero capre.

Contatti

Orari di apertura

  • lun 24 nov 15:00 - 18:00
  • mar 25 nov 15:00 - 18:00
  • mer 26 nov 15:00 - 18:00
  • gio 27 nov 15:00 - 18:00
  • ven 28 nov 15:00 - 18:00
  • sab 29 nov 15:00 - 17:00
  • dom 30 nov chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Inverno 2025/26 (01/11/2025 - 30/04/2026)

  • lun 15:00 - 18:00
  • mar 15:00 - 18:00
  • mer 15:00 - 18:00
  • gio 15:00 - 18:00
  • ven 15:00 - 18:00
  • sab 15:00 - 17:00
  • dom chiuso

Ingresso

ingresso gratuito al Museo della Lana

--------------------------------

visita guidata dell'Avvento (gruppi di oltre 15 persone):

€ 27,00 a persona

prenotazione richiesta

Ulteriori informazioni

Ogni martedì alle ore 17.00 viene proposta una visita guidata con "Filzgaudi" - è richiesta la prenotazione. I gruppi sono ammessi solo previo accordo.

La visita guidata dell'Avvento viene offerta a gruppi di almeno 15 persone nei fine settimana d'Avvento (venerdì, sabato e domenica) e include un benvenuto con vin brulé e finger food, una visita guidata della stalla delle pecore e del laboratorio, e un piccolo ricordo da portare a casa.

Il negozio ha gli stessi orari di apertura del Museo della Lana di Pecora. Il museo è aperto tutto l'anno dal lunedì al sabato pomeriggio, la domenica rimane chiuso.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

E-mail Facebook Copy link
Link copiato negli appunti
Suggerimenti ed ulteriori informazioni