Il saporito mondo della produzione di formaggio caprino aspetta i visitatori a Vandoies in Val Pusteria.
Galleria immagine: Capriz - caseificio da vivere
A Vandoies (Vintl), più precisamente nell'area del Mondo del Loden lungo Via Val Pusteria, si trova un paradiso per gli amanti del formaggio. Nel 2013 il caseificio Capriz ha aperto qui il Mondo Capriz con le sue aree di degustazione, che attirano grandi e piccoli amanti del formaggio. Capriz era il primo caseificio in Alto Adige specializzato in formaggio caprino - e ha riscontrato grande successo!
Qui ogni dettaglio è dedicato alla capra e al suo formaggio, perfino l'edificio assume la forma di un pezzo di formaggio su una pentola di rame. Il progetto dell'architetto Stefan Gamper è stato interamente realizzato con materiali sostenibili, quali il legno di pino cembro, il rame e il vetro. L'edificio è diviso in due aree: l'area del caseificio da vivere e l'area gastronomica. Al piano terra e al piano interrato viene presentata la produzione del formaggio grazie ad elementi interattivi: dalla mungitura al formaggio, dalle colture microbiologiche alla corretta conservazione.
Nell'area del caseificio da vivere Capriz (Capriz Erlebniskäserei), grande 1.000 m², ci sono inoltre finestre di vetro, che permettono di osservare direttamente la produzione del formaggio. Uno shop e l'area gastronomica completano l'offerta. Qui si possono degustare il formaggio caprino fresco, il formaggio a pasta bianca e il formaggio di montagna aromatico. In occasione dei World Cheese Awards 2019-20 a Bergamo il caseificio Capriz ha ricevuto sei medaglie. E come si raggiunge Capriz? Svoltare in direzione Mondo del Loden da Via Val Pusteria e seguire le indicazioni. Anche l'autobus n. 401 (con partenza da Brunico o da Bressanone) si ferma lì.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- Via Val Pusteria, 1B - 39030 - Vandoies
- +39 0472 869268
- info@capriz.bz
Ingresso
ingresso gratuito
Suggerisci una modifica/correzione