kino sessel
kino sessel

Ciné Museum Bolzano

Uno sguardo dietro le quinte: il Ciné Museum, il museo del cinema dell’Alto Adige, nella zona industriale di Bolzano

Appassionato di cinema? Allora ti consigliamo una visita alla zona industriale sud di Bolzano. Lì, un po' nascosto in Via Johann Kravogl, troverai un piccolo paradiso per chi si interessa di teatro, cinema, televisione e le relative tecnologie. Natalino Bernato, un cinefilo appassionato ed esperto del mondo teatrale e cinematografico altoatesino, ha realizzato qui il suo sogno, riunendo una collezione di pezzi rari, in parte ancora funzionanti. Si chiama Ciné Museum.

Il museo presenta oggetti che vanno dagli albori del cinema negli anni Venti fino ai giorni nostri, la maggior parte dei quali con un riferimento regionale. Dietro ogni pezzo esposto c'è una storia. Potrai ammirare vecchi proiettori, scoprire attrezzature di montaggio e cimentarti nella ricerca tra documenti storici, locandine e filmati d'epoca. Inoltre, qui si tengono conferenze e casting.

L'Alto Adige è un set cinematografico ambito. In particolare, la Val Senales con il suo ghiacciaio è stata più volte scelta come location, ad esempio per "La valle oscura" con Sam Riley o "Everest" con Jake Gyllenhaal e Keira Knightley.

Come raggiungerlo? Il museo del cinema si trova tra officine e palazzi direzionali nella zona industriale sud di Bolzano, che appartiene al quartiere Oltrisarco-Aslago. Sono disponibili parcheggi e nelle vicinanze ferma anche l'autobus urbano numero 18.

Contatti

Orari di apertura

  • gio 18 set chiuso
  • ven 19 set 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • sab 20 set 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • dom 21 set chiuso
  • lun 22 set chiuso
  • mar 23 set 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • mer 24 set 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Autunno 2025 (01/09/2025 - 31/10/2025)

  • lun chiuso
  • mar 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • mer 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • gio chiuso
  • ven 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • sab 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • dom chiuso

Festa Nazionale (26/10/2025) chiuso

Inverno 2025/2026 (01/11/2025 - 28/02/2026)

  • lun chiuso
  • mar 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • mer 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • gio chiuso
  • ven 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • sab 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • dom chiuso

Ognissanti (01/11/2025) chiuso

Immacolata Concezione (08/12/2025) chiuso

Vigilia di Natale (24/12/2025) chiuso

Natale (25/12/2025) chiuso

Santo Stefano (26/12/2025) chiuso

San Silvestro (31/12/2025) chiuso

Capodanno (01/01/2026) chiuso

Epifania (06/01/2026) chiuso

Primavera 2026 (01/03/2026 - 30/06/2026)

  • lun chiuso
  • mar 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • mer 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • gio chiuso
  • ven 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • sab 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • dom chiuso

Pasqua (05/04/2026) chiuso

Lunedì dell'Angelo (06/04/2026) chiuso

Festa della Liberazione (25/04/2026) chiuso

Festa del Lavoro (01/05/2026) chiuso

Lunedì di Pentecoste (25/05/2026) chiuso

Festa della Repubblica (02/06/2026) chiuso

Ingresso

€ 5,00 adulti
€ 3,00 scolari e studenti (sotto i 26 anni)
€ 3,00 anziani 65+
€ 3,00 persone con disabilità
€ 3,00 gruppi (oltre 12 persone)

Ulteriori informazioni

Il Ciné Museum Bolzano è aperto ogni anno da settembre a giugno. Rimane chiuso lunedì, giovedì e domenica, inoltre nei giorni festivi e nei mesi di piena estate (luglio ed agosto).

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Hotel Ristorante Elefant
    Hotel Ristorante Elefant
    Hotel

    Hotel Ristorante Elefant

    Ora
Suggerimenti ed ulteriori informazioni