L’Abbazia dei Canonici Agostiniani di Novacella in Valle Isarco è una delle abbazie più prestigiose di tutta l’area tirolese.
Galleria immagine: Abbazia di Novacella
-
-
video : L’Abbazia di Novacella
-
D_RS96561_2377_vahrn_kloster_neustift.JPG
-
D_RS50803_6667-kloster-neustift-engelsburg.jpg
-
D_RS50878_6670-kloster-neustift-eingang.jpg
-
D_RS50829_6685-kloster-neustift.jpg
-
D_RS50929_6697-kloster-neustift-bild-anlage.jpg
-
D_RS50959_6687-kloster-neustift-stiftskirche.jpg
-
D_RS50928_6692-kloster-neustift-kreuzgang.jpg
-
D_RS50854_6695-kloster-neustift-kreuzgang.jpg
-
D_RS50960_6690-kloster-neustift.jpg
-
D_RS50805_6680-kloster-neustift.jpg
-
D_RS50930_6698-kloster-neustift-stiftskeller.jpg
-
video : Chiese in Alto Adige
Una delle abbazie più prestigiose dell'area tirolese si trova a Novacella, nel comune di Varna, a circa 3 km a nord di Bressanone. La sua fondazione risale al XII secolo per volontà di Hartmann von Brixen, allora Vescovo di Bressanone. Vicino al convento, che venne costruito nei pressi della città vescovile, ma in un luogo isolato, venne eretto anche un ospedale dove viaggiatori, pellegrini, ammalati e poveri trovarono assistenza fino alla sua chiusura nel XV o XVI secolo.
Sotto Napoleone anche i conventi tirolesi vennero secolarizzati, però nel 1816 l'Abbazia di Novacella (Kloster Neustift) venne ripristinata. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il complesso venne utilizzata come magazzino militare ed in parte distrutta, però dal 1949 risplende nuovamente in tutta la sua magnificenza barocca. All'interno, dove vivono tutt'ora monaci benedettini, l'abbazia ospita anche una cantina, un centro convegni e un convitto. Famosa è la Chiesa di Santa Maria Assunta, una basilica minore barocca con meravigliosi affreschi rococò. Notevole anche il chiostro con la sua volta a crociera a costoni in stile gotici e preziosi affreschi tardogotici di Michael Pacher, così come l'antico giardino dell'Abbazia di Novacella.
Da vedere anche la splendida biblioteca con la sua preziosa collezione di manoscritti, e la pinacoteca con una considerevole collezione di tavole pittoriche in stile gotico. L'Abbazia di Novacella è una delle 12 mete di "Culturronda", un itinerario culturale altoatesino. E come si raggiunge questo bellissimo posto? Il complesso architettonico dista circa 3 km da Bressanone in direzione Val Pusteria, all'entrata dell'abbazia c'è un parcheggio gratuito. Non sono ammessi cani.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- Via Abbazia, 1 - 39040 - Novacella/Varna
- Possibilità di visite su prenotazione
- +39 0472 836189
- info@kloster-neustift.it
Ingresso
visite all'abbazia (museo, chiostro, chiesa, biblioteca):
€ 8,00 adulti
€ 8,00 gruppi (almeno 10 persone)
€ 4,00 bambini e scolari (6-17 anni)
€ 10,00 visita guidata all'abbazia
visite ai giardini (giardino alberato, giardino botanico, giardino barocco):
€ 4,00 adulti
€ 2,00 bambini e scolari (6-17 anni)
Ulteriori informazioni
Dal 2020, l'abbazia e i giardini possono essere visitati senza guida. Visite guidate all'abbazia da lunedì a venerdì alle ore 11.00 e 14.30, sabato alle ore 11.30 e 14.30 (prenotazione necessaria).
Suggerisci una modifica/correzione