A pochi passi dalla famosissima Chiesa San Procolo si trova il Museo San Procolo, il quale è stato inaugurato nel 2006.
Galleria immagine: Museo San Procolo
Il percorso del Museo San Procolo a Naturno (Prokulus Museum), che è completamente sotterraneo, racconta 1.500 anni di storia di questo territorio. Quattro interessanti stazioni ti portano attraverso le epoche del tardo antico, del primo medioevo, del gotico e del periodo della peste. Inoltre ci sono brevi filmati e reperti archeologici a disposizione.
Una parte della mostra è dedicata all'epoca della febbre petecchiale: nel XVII secolo questa infezione, trasmessa principalmente dai pidocchi dei vestiti, devastò la zona e interi appezzamenti di terreno. I sintomi sono simili a quelli della febbre tifoide. Per questo sono state esaminate le ossa delle persone che sono morte a causa di questa malattia e che sono state sepolti nella zona.
Anche gli affreschi gotici della vicina Chiesa San Procolo e la storia dell'edificio sacro vengono debitamente presentati all'interno del percorso museale. E come si raggiunge il Museo San Procolo? In mezzo alle due strutture in Via San Procolo si trova un parcheggio. Dal centro di Naturno invece, puoi raggiungerli in una camminata di pochi minuti.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- Via San Procolo, 1 - 39025 - Naturno
- +39 0473 673139
- prokulusmuseum@naturns.eu
Ingresso
biglietto combinato Museo e Chiesa San Procolo:
€ 6,00 adulti
€ 5,00 gruppi (almeno 10 persone)
€ 2,50 giovani (10-18 anni)
€ 2,50 studenti (fino a 27 anni)
€ 12,00 biglietto famiglia (2 adulti con figli)
€ 0,50 riduzione con carta ospiti
ingresso gratuito per bambini sotto i 10 anni
ingresso gratuito con la museumobil Card, l'Abo+ e la Museumcard
Ulteriori informazioni
Aperto nei giorni festivi.
Suggerisci una modifica/correzione